Danza del Ventre

Dalla tradizione delle danze sacre e rituali dell’antichità all’espressione autentica della sensualità, per entrare in contatto con le proprie energie profonde.
In Occidente la conosciamo come “danza del ventre” ma in realtà si tratta di un ricco insieme di stili di danza dai molti nomi che fanno parte della cultura mediorientale.

Frequentando un corso serio si scopre qualcosa di totalmente diverso da ciò che viene spesso propinato ai turisti, qualcosa che, inaspettatamente, si rivela prezioso perché è una danza che insegna un linguaggio del corpo poetico e intensamente espressivo, molto sensuale ma per nulla ammiccante o volgare; del resto lo scopo di questa danza mediorientale in origine non era affatto la seduzione.

Pur essendo una danza molto spontanea legata all’interpretazione personale, richiede una notevole disciplina ed una tecnica precisa. Alla base di tutto c’è una “ginnastica” dolce e completa che insegna a muovere non solo il bacino ma tutte le parti del corpo ottenendo un ottimo controllo della propria muscolatura scoprendo anche muscoli “nuovi”…

Sbloccare il bacino è fondamentale per ritrovare la corretta postura della colonna vertebrale, molto efficace per chi ha problemi di iperlordosi (sedere in fuori) o atteggiamenti scoliotici. Inoltre la presa di coscienza dei muscoli addominali, compresi i più profondi, può essere di aiuto nei casi di stitichezza e dismennorea.

Non è richiesta nessuna preparazione o attitudine specifica, non occorre una corporatura particolare né ci sono limiti di età.

 

Insegnanti: Ilaria Germano

 

DANZA DEL VENTRE